Sarà perché l’ho studiata con una certa attenzione per la mia tesi dell’Università, sarà perché ha qualcosa di proprio particolarmente affascinante… ma la festa di San Giacomo (Santiago in spagnolo) sempre attrae la mia curiosità e mi fa sentire vibrazioni particolari. 24 luglio: vigilia della festa. Sull’imbrunire sento i tamburi che iniziano a suonare ritmicamente: […]
religiosità popolare
San Giacomo ha trovato casa

Penso che è un’epressione molto felice questo titolo, perché San Giacomo, qui nelle Ande, ha trovato casa davvero, accolto da una devozione viva, costruita per i sentieri, a volte tortuosi, della storia. Ci sono pagine dei tempi della Conquista che lasciano a bocca aperta: ma lo sapete che la prima volta che gli indigeni hanno […]