10 anni in Bolivia, sulle Ande. Un tempo significativo per imparare tante cose, arricchirmi, e lasciarmi cambiare. Ecco alcune cose che mi hanno insegnato le Ande e gli andini. HO IMPARATO a non lamentarmi del freddo o del caldo: sulle Ande l’escursione termica è notevole, e se di mattina congeli, a mezzogiorno fondi e sudi. […]
missione
S. Paulo e i mattoncini Lego

Era già un po’ di tempo che non arrivavo a S. Paulo, la città – se così si può chiamare quell’estensione immensa di case, strade e costruzioni varie che accoglie circa 20 milioni di persone – che mi ha accolta nel 2004, 2006 e 2007, e che mi ha fatto sentire a casa. Nel viaggio […]
LinkedIn missionario

Sono anni che ci provo, ma poi mi scoraggio e lo lascio da parte. Ma da dicembre ho avuto una botta di determinazione, ed ho scritto il primo di una serie di post in LinkedIn, ho conosciuto un sacco di persone belle e preparate, letto un sacco di pubblicazioni di valore sui temi più vari. […]
Dieci anni di Vilacaya

Non ci sono parole sufficienti, o forse sono superflue. Dieci anni DI Vilacaya (“in” non rende l’idea: non è solo uno stare, è un vivere “di”) sono molti, intensi, arricchenti. Incontri, amicizie, relazioni, lacrime, sorrisi, passi, cadute, rialzate, arrivederci e addii, ma anche nuovi orizzonti. E siccome non ci sono parole… preferisco usare i colori […]
La ragione della missione

Era una calda mattina dell’estate argentina quando, a inizio 2018, mi ha chiamato suor Lucia, chiedendomi se volevo partecipare al gruppo di lavoro per la riflessione sulla nostra missione. Le ho detto di sì, anche se con sorpresa e con una certa sottile paura, per il fatto di non essere una “missiologa”. Ed ecco che […]