Kepallo: una comunità che si stende sulle pendici di una valle che prosegue, scendendo, fino a Suquicha. Fin dal primo anno – e sono passati già 10 anni – conosciamo la scuola e collaboriamo con questa istituzione. All’ epoca c’erano molti più giovani, ed avevano una vivacità che ci sorprendeva. Ci siamo subito innamorate di […]
giovani
Neo laureate

Da quando viviamo in Vilacaya, e sono già dieci anni, è la prima volta che riceviamo l’invito per una festa di laurea. Anzi due, nel giro di un mese. A dire la verità, a parte le feste di fine leva militare (che sono tradizionali, come un rito di passaggio all’ età adulta dei maschietti), o […]
Pilota pure la tua vita, piccolo nostro!

Abrahán, l’anno che siamo arrivate a Vilacaya, non era che un bambino di 6 anni, con molti carichi pesanti da portare sulle sue ancora gracili spalle. Era arrivato da poco tempo nel paese, insieme al papà e al fratellino di 5 anni. I genitori si erano separati, e la figlia più grande era rimasta con […]
Il negozietto dei sogni

Lo so, ve ne ho già parlato tante volte, ma cosa farci, è sempre un orgoglio parlare delle proprie figlie… Specialmente quando sono testimone di un lungo cammino percorso, non senza difficoltà. Gilda, dopo 6 anni di accompagnamento ed aiuto economico, ha finito la scuola per industria tessile e si ritrova adesso con una mini […]
E se la Chiesa si dimentica

Sono anni che dobbiamo arrivare a Suquicha. Vi siamo giunte, in verità, due volte nel 2016, ma sempre con contrattempi e disguidi di tutti i tipi. Suquicha è una comunità distante, che si raggiunge percorrendo una strada tutta curve e saliscendi, e devo ammettere che per questa ragione mi sono sempre un po’ scoraggiata. Ismael, […]
Kutimunki!

E poi, da un giorno all’altro, i tuoi bambini diventano adulti, e sebbene puoi vedere una crescita graduale, ti sorprendono con alcuni atteggiamenti e scelte che ti fanno esclamare: “Sei proprio grande!” Ci è successo con Maria: abbiamo visto che adesso ha un discorso più sciolto con noi, però ci ha sorprese con messaggio su […]
Indicazioni stradali

Quest’anno la promozione dei nostri giovani che hanno finito le superiori è stata particolarmente significativa per noi: la maggior parte di loro veniva alla mensa fin dai suoi inizi. Quando siamo arrivate erano dei bimbi delle elementari, conosciamo le famiglie, e sinceramente siamo amiche di alcune di loro. Ed eccoli lì, seduti nei primi banchi […]
I miei piccoli crescono

In questi mesi ho avuto occasione di rivedere alcuni dei miei piccoli, ormai cresciuti: il primo è stato Santiago, che ho trovato per la strada facendo autostop. Non ha finito gli studi secondari, è già papà e lavora nella miniera. E’ cambiato: da teenager aveva sempre i capelli tinti, adesso li lascia al naturale, un […]
Occhi di ragazzo

E’ apparso alla porta della nostra casa una domenica mattina, come il suo solito. Stavolta non è venuto in bici, ma a piedi. Ha trovato un camion che gli ha dato un passaggio e gli ha chiesto di aiutarlo a caricare legna. E così, Daniel è arrivato alla nostra casa a mezzogiorno, anche se era […]
Risate giovani

Sono le 06.30 di un freddo mattino che indica che ormai l’inverno non solo è alle porte, ha già messo la sua tenda in mezzo a noi. Partiamo per Yawisla: suor Emilce, suor Maria Elena ed io, insieme a tre ragazze del gruppo giovani di Vilacaya. Mentre il sole inizia a spuntare dalla collina, si […]