Lunedì 27 marzo sono stata intervistata da Toni Augello e Fra Raffaele in Padre Pio TV. Mi hanno chiesto come si vive la Settimana Santa in Vilacaya (puoi rivedere la trasmissione cliccando qui). Non so perché, mi ha fatto bene questa domanda: alle volte viviamo di routine e non ci fermiamo a pensare al significato […]
Festa
Ai tuoi piedi Mamitay

La settimana scorsa vi ho parlato del Bambino Gesù in mezzo ai contadini (vedi post), ma sua mamma Maria, che durante la novena della festa della Candelaria rimane sola nella chiesa, ha il suo bel da fare, come mamma consolatrice. Quest’anno la novena è stata ben partecipata da un discreto gruppo di persone. A parte […]
Gesù Bambino, il Dio con noi

La festa della Candelaria (la Candelora, che in molte parti dell’ America Latina è una devozione alla Madonna con il Bambino, nella Presentazione di Gesù al Tempio) ha una caratteristica peculiare: ci sono due famiglie “passanti” (priori che sponsorizzano la festa a devozione del Santo festeggiato). La famiglia che “passa la festa” della Madonna è […]
Santiago si è fatto in quattro

Sarà perché l’ho studiata con una certa attenzione per la mia tesi dell’Università, sarà perché ha qualcosa di proprio particolarmente affascinante… ma la festa di San Giacomo (Santiago in spagnolo) sempre attrae la mia curiosità e mi fa sentire vibrazioni particolari. 24 luglio: vigilia della festa. Sull’imbrunire sento i tamburi che iniziano a suonare ritmicamente: […]
Pura avventura (= Carnevale)

Si, penso che tutti gli anni scrivo almeno un articolo sul Carnevale, che è veramente una festa centrale per il popolo andino… Quest’anno l’ho sentito come un tempo molto intenso e con la sua dose di avventura, e non solo. Il mercoledì che precede il giovedì grasso (per la nostra gente il “giorno delle Comadri”) […]