Oggi completiamo i primi 7 anni di missione in Vilacaya. Sembrano molti. A noi, per niente. Vorrei fare memoria di passi significativi compiuti negli anni, attraverso una linea del tempo e poche parole. Ma foto, sì: senza parsimonia. Grazie a tutti/tutte coloro che ci hanno accompagnato con affetto e preghiera, e diciamolo: con una meravigliosa […]
Gallerie
A modo nostro

Domenica 25 agosto abbiamo inaugurato il pozzo finanziato dalla onlus “La Lokomotiva”, dopo 5 mesi di ritardi, ma, finalmente, ce l’abbiamo fatta! Nella riunione della comunità, il 20 agosto, c’è stata la distribuzione dei lavori: “Signora Emiliana, tu penserai alla danza” “Signor Remigio, tu organizzi i flautisti” “Signor Niccolò, tu cerchi i suonatori per la […]
Neve in Vilacaya!

E’ iniziato martedì, con un vento gelato che veniva dalla cordigliera di Potosì, e verso sera è iniziata la pioggia. E’ tanto strano… siamo nella stagione secca! Durante la notte i rovesci erano anche forti e abbastanza persistenti. La mattina, verso le 06.30, quando le temperature sono scese, la pioggia si è trasformata in neve. […]
Cibo (Galleria fotografica)

Il cibo è, generalmente, un mezzo simbolico molto importante nelle varie culture: prepariamo un buon piatto per dire “ti voglio bene” a una persona, o per fare solenne una festa… Nella cultura andina il cibo è un elemento molto importante: rifiutare un piatto significa disprezzare la persona, mentre servire con abbondanza significa fare onore alla […]
Colori (galleria fotografica)

La cultura andina è conosciuta per i suoi colori sgargianti, che sono un po’ il suo biglietto da visita, insieme alla musica. In realtà, il colore predominante nella vita di tutti i giorni è il marrone, come potete vedere dalla prima fotografia della galleria, ed i bambini, quando disegnano un paesaggio, lo colorano realisticamente di […]
Musica!

Oggi lascio parlare alle foto… e vi parleranno di un elemento fondamentale nella vita della gente quechua: la musica! Fin da piccoli i maschietti imparano a suonare il flauto (l’esecuzione musicale generalmente è degli uomini, mentre alle donne tocca il canto). La musica è indivisibile dalla danza, e insieme, molte volte, sono espressione della preghiera. […]
Sei anni in Vilacaya
Certo che, se fossero stati sette, sembrerebbe proprio un film: “Sette anni in Vilacaya (in Tibet)” eheheh… mancherebbe Brad Pit, ma il paesaggio e la cultura sono simili, da quanto mi dicono amici revellesi che sono stati in Nepal, e credo che sia simile al Tibet… Eh già: il primo febbraio 2013 arrivavamo a Vilacaya. […]