Non ci sono parole sufficienti, o forse sono superflue. Dieci anni DI Vilacaya (“in” non rende l’idea: non è solo uno stare, è un vivere “di”) sono molti, intensi, arricchenti. Incontri, amicizie, relazioni, lacrime, sorrisi, passi, cadute, rialzate, arrivederci e addii, ma anche nuovi orizzonti. E siccome non ci sono parole… preferisco usare i colori […]
Bolivia
Un prof missionario

Diego è un signore che, nei primi anni della nostra presenza in Vilacaya, era particolarmente attivo nella comunità, ricoprendo “incarichi/carichi” come autorità originaria, ed era pure l’ufficiale dell’anagrafe locale. Me lo ricordo molto emozionato quando, (il giorno stesso in cui eravamo arrivate), dovette celebrare un matrimonio civile durante la festa della Candelaria. Uomo dalla parola […]
Santiago si è fatto in quattro

Sarà perché l’ho studiata con una certa attenzione per la mia tesi dell’Università, sarà perché ha qualcosa di proprio particolarmente affascinante… ma la festa di San Giacomo (Santiago in spagnolo) sempre attrae la mia curiosità e mi fa sentire vibrazioni particolari. 24 luglio: vigilia della festa. Sull’imbrunire sento i tamburi che iniziano a suonare ritmicamente: […]
Profumo di nuovo

Non lo sentite anche voi questo profumo di nuovo? Certo, non è così scontato percepirlo. Non è forte come l’odore plasticoso di un auto nuova, e nemmeno avvolgente come il profumo del pane appena sfornato, che produce acquolina in bocca a cento metri di distanza dal forno del panettiere. Eppure c’è: è l’anno nuovo che […]
Gli alberi della vita

Mi piace chiudere l’anno con questa immagine, molto particolare: i rami di pioppo, di un verde tenero e brillante, messi come alberi che spuntano dal terreno. E’ un impatto visivo molto particolare nel paesaggio, ahimè ancora brullo, del 30 novembre, festa di Sant’Andrea. E’ l’ultimo giorno del mese dedicato ai defunti, un tempo forte di […]
Buon Natale!

Carissimi amici e amiche della missione di Vilacaya, Si avvicina il Natale e il termine dell’anno 2022, e come di consueto ci piace non tanto “presentare i conti”, quanto condividere la vita semplice e allo stesso tempo straordinaria che abbiamo vissuto qui in Vilacaya. Lacrime, sforzo e risultati: le giovani che accompagniamo negli studi universitari o […]
Pilota pure la tua vita, piccolo nostro!

Abrahán, l’anno che siamo arrivate a Vilacaya, non era che un bambino di 6 anni, con molti carichi pesanti da portare sulle sue ancora gracili spalle. Era arrivato da poco tempo nel paese, insieme al papà e al fratellino di 5 anni. I genitori si erano separati, e la figlia più grande era rimasta con […]
Ci vediamo il 20 del mese

Sembra strano che, dopo quasi 10 anni, ci sono luoghi che ancora non abbiamo visitato, ma non per pigrizia o disinteresse. Da cosa dipende? Ci sono diversi fattori: il primo e principale, è che l’iniziativa deve partire dalla comunità, o quanto meno dalla scuola. Così è stato per Uvila, non visitata dalla Chiesa per anni, fino […]
Morire di università

E’ successo un lunedì in cui mi trovavo a Potosì per documenti. Prima dalla radio del mezzo di trasporto pubblico, poi da quella di un passante nella piazza centrale della città, che commentava: “Già siamo a 4 morti!”, le mie antenne si sono drizzate e ho cercato nel sempiterno Mister Google: c’è stata un’assemblea di […]
Il negozietto dei sogni

Lo so, ve ne ho già parlato tante volte, ma cosa farci, è sempre un orgoglio parlare delle proprie figlie… Specialmente quando sono testimone di un lungo cammino percorso, non senza difficoltà. Gilda, dopo 6 anni di accompagnamento ed aiuto economico, ha finito la scuola per industria tessile e si ritrova adesso con una mini […]