E’ successo un lunedì in cui mi trovavo a Potosì per documenti. Prima dalla radio del mezzo di trasporto pubblico, poi da quella di un passante nella piazza centrale della città, che commentava: “Già siamo a 4 morti!”, le mie antenne si sono drizzate e ho cercato nel sempiterno Mister Google: c’è stata un’assemblea di […]
Autore: Stefania
La consolazione

Nel giorno della festa della Madre nostra, la Madonna Consolata, vi condivido alcuni pensieri sulla consolazione. La consolazione è prima di tutto una persona: Gesù Cristo, la consolazione di Dio all’umanità. E’ dalla relazione con Gesù, vera consolazione, che io posso sperimentare la consolazione e quindi portarla ad altri. Consolata per consolare. CON-SOLARE: dalla sua […]
Un sorriso di ricordo

Devo ammetterlo, non ho mai dovuto lasciare un’ Italia tanto acciaccata come adesso. Sequele del covid, nei corpi e nei cuori. Persone che non ci sono più. Lo spettro della guerra con tutte le conseguenze pratiche del caso. Ma voglio portarmi dietro un ricordo, il ricordo di un sorriso. Sempre quello, fin dall’infanzia. Ho incontrato […]
Intercapitolando

Uff… sono già passati tre mesi dall’ultima pubblicazione… il tempo vola, ma io no, eheheh… Sono ritornata in Bolivia, non senza qualche problema di adattamento, ma voglio dedicare due post alla mia lunga permanenza italiana, fatta di tanto lavoro accumulato durante la pandemia, e di molti incontri. Oggi vi parlo di un’esperienza molto intensa e […]
Il negozietto dei sogni

Lo so, ve ne ho già parlato tante volte, ma cosa farci, è sempre un orgoglio parlare delle proprie figlie… Specialmente quando sono testimone di un lungo cammino percorso, non senza difficoltà. Gilda, dopo 6 anni di accompagnamento ed aiuto economico, ha finito la scuola per industria tessile e si ritrova adesso con una mini […]
Sui passi di Irene

Cosa dire, sarà l’età (da nonna) o un certo cammino personale, ma l’anno scorso mi sono molto affezionata ai ragazzi e ragazze della Cresima di Vilacaya: era un gruppo numeroso e con gente già grande, quasi la metà avevano già compiuto 18 anni. Il motivo, in parte, è stata la pandemia che non ha permesso […]
Le salite del 2021

Un anno speciale in tutti i sensi, il 2021. Continuo con la retrospettiva dell’anno scorso, che giorno dopo giorno diventa passato e storia… Ed oggi vi racconto due episodi di difficoltà, inediti, due salite parecchio ripide che abbiamo dovute percorrere: il contagio da covid e un incidente stradale. A fine giugno alcune sorelle della comunità […]
E se la Chiesa si dimentica

Sono anni che dobbiamo arrivare a Suquicha. Vi siamo giunte, in verità, due volte nel 2016, ma sempre con contrattempi e disguidi di tutti i tipi. Suquicha è una comunità distante, che si raggiunge percorrendo una strada tutta curve e saliscendi, e devo ammettere che per questa ragione mi sono sempre un po’ scoraggiata. Ismael, […]
Il naso della volpe

Miguel è un uomo attempato, originario di Vilacaya, che però la vita ha trascinato un po’ di qui un po’ di là, fino ad approdare a La Paz, dove vive, lavora, e gode della sua famiglia. Le sue radici però erano (e sono) profonde, e il legame con Vilacaya non si è mai affievolito: ogni […]
Buon Natale da Vilacaya

Vilacaya, 25 diciembre 2021 Carissimi Amici e Amiche della Missione di Vilacaya, giungiamo a voi per augurarvi un SANTO E FELICE NATALE e un BENEDETTO ANNO NUOVO e anche per condividervi un po’ i nostri cammini missionari. Il 2021 è stato un anno speciale in tutti i sensi: da aprile abbiamo accolto nella comunità le […]