Vilacaya: bilancio dell’anno 2019

Carissimi e carissime amici/he della missione di Vilacaya,

siamo alla fine di un altro anno: non sembra vero come passa in fretta il tempo! E la missione, con le sue varie attività, sembra farlo scorrere ancora più in fretta… E come ogni anno, guardiamo con gratitudine il tempo trascorso e facciamo un bilancio.

La nostra comunità quest’anno è stata composta da quattro sorelle: Sr Maria Elena sr. Marisa e sr. Stefania, già veterane, e la bella presenza di sr. Emilce, argentina, venuta per un anno a dare man forte alla comunità. E’ stato un dono grande! Il prossimo anno sr Emilce ritornerà alla sua amata Colombia, mentre a Vilacaya ritornerà sr. Mercy, che quest’anno è stata in Italia per la preparazione ai voti perpetui.

comunità di Vilacaya 2019

Stiamo finendo il sesto anno della Mensa per studenti, che grazie alla generosità di molti, ha potuto garantire un pranzo caldo ai ragazzi provenienti da altre comunità che studiano in Vilacaya. Quest’anno il numero è diminuito sensibilmente: hanno iniziato circa 40 ragazzi, ed abbiamo finito con 30. Un motivo è la diminuzione di alunnato, causato dalla migrazione.

Ma la scuola di Uvila sembra andare contro corrente: grazie all’ “internado Beata Irene” e la mensa per tutti gli studenti, anche questa finanziata con gli aiuti di voi, cari amici, ha avuto un incremento degli alunni: i professori dicevano: “E’ un miracolo della Beata Irene!”

Quest’anno un altro sogno è diventato realtà: finalmente il pozzo, finanziato dalla onlus La Lokomotiva, è stato perforato ed è funzionante! Anche in questa occasione abbiamo contribuito a spese non previste dal progetto, come il lavoro di un idraulico specializzato, vitto e alloggio per i lavoratori.

Il Comité de aguas

Poco per volta il lavoro con i giovani cresce e matura: il gruppo di Pastorale Giovanile di Vilacaya ha organizzato un mini missione popolare in una comunità della Parrocchia poco visitata: Turuchipa. Lo spirito missionario appassiona i ragazzi! Abbiamo un desiderio profondo di dare il meglio ai nostri giovani! Alcuni li aiutiamo perché possano terminare gli studi secondari, per esempio, Daniela ha avuto il suo bambino l’anno scorso, e quest’anno ha ripreso gli studi superiori. Juana continua il suo corso di taglio e cucito, a un livello superiore, che le permetterà essere insegnante tecnica della materia.

la missione in Turuchipa

Che dire… la vita missionaria è bella e ricca, ma non basta un articolo per poterla raccontare!

Queste semplici pennellate vogliono esprimere il nostro più sentito GRAZIE per l’aiuto materiale e spirituale chein molti ci danno:  lo sentiamo forte, e ci sentiamo come piccoli strumenti per portare la consolazione ai fratelli e sorelle più bisognosi.

Termino questo post chiedendo a tutti di unirsi a noi per chiedere il dono della pioggia che quest’anno tarda a venire…

Lascia un commento