Un servizio web con il cuore

Entro nel mio Twitter personale e noto che mi è arrivato un messaggio. Generalmente non ricevo messaggi via Twitter, e così la curiosità me lo fa aprire in fretta.

Buonasera Suor Stefania! Grazie per il continuo supporto ed apprezzamento che date alla nostra piattaforma, di cui sappiamo siete “fedeli” utilizzatrici! — Maurizio”.

Un messaggio che viene da PostPickr, il servizio per programmare e pubblicare sui socials che ormai uso da più di tre anni. Mi rallegro, e anche mi emoziono, ma non mi stupisco: se c’è una cosa che il Team di Postpickr lascia trasparire nel suo servizio, è che lavora con il cuore, non solo con la intelligenza e la professionalità.

Eravamo all’inizio del nostro lavoro web a servizio dell’Istituto quando, a fine 2015, abbiamo conosciuto Postpickr attraverso un video in Youtube. Mi sono iscritta ed ho provato a usarlo, poi nel 2016 lo abbiamo utilizzato per la nostra rete social in italiano, quindi per quella in spagnolo. Usiamo il piano free, perché non abbiamo molti fondi… ma lo stesso il servizio è ottimo. Devo dire che mi sono affezionata: ho curiosato gli altri servizi analoghi, ma non mi hanno attratto…

La gente pensa che sto tutto il giorno appesa al computer o allo smartphone pubblicando, forse non sapendo che – fino a due settimane fa – per connettermi dovevo salire su una collina… Tutto semplificato con le programmazioni di Postpickr.

Immagino questo articolo non interessa a tutti, ma fa parte della mia missione: mentre vivo immersa nell’apostolato con la mia gente quechua, dedico anche un po’ di tempo a questo servizio di comunicazione alla mia famiglia missionaria. Non sono una professionista, ma lo faccio con il cuore… come Maurizio e il suo team fanno con il cuore il loro lavoro sul web, con molta professionalità.

Lascia un commento