Sembra paradossale: la nostra regione è povera perché non ci sono le miniere, si sta spopolando perché solo dei prodotti della campagna non si può vivere, eppure… se venisse l’estrazione mineraria, sarebbe veramente la fine per noi. Non è un pensiero buttato lì, sembra una realtà che si affaccia alla nostra vita e ci minaccia. […]
Vilacaya
A Puna con le autorità

E’ la prima volta che entro nell’ufficio del Sindaco, e per farlo devo aspettare 4 ore al freddo nel cortile del municipio di Puna, insieme alle autorità di Vilacaya, che mi hanno invitato ad andare con loro come delegazione, pre presentare la realizzazione del pozzo. Siamo partiti da Vilacaya alle 7, mentre Jesus e Edmundo […]
Il pozzo

E’ un gioco che mi piace quello di trovare titoli accattivanti, ma questa volta “Una parola è poca e due sono troppe”. Dopo tanti anni di mediazione, sogni, speranze, paure, delusioni, difficoltà, dubbi, certezze… solo un titolo semplice puà descrivere la nostra situazione attuale: IL POZZO. Il pozzo sognato, voluto, lottato, realizzato. La musica più […]
Incrociando le nostre vite

Rafael è un uomo di Vilacaya che, fin dai primi tempi della nostra vita lì, ha incrociato le nostre vite: è muratore, a lui abbiamo chiesto di imbiancare le pareti di alcune stanze. E poi, in quegli anni, è stato ripetutamente eletto autorità originaria, e quindi gli incontri e la collaborazione sono stati costanti. Il […]
Le zucche dell’esilio

Quest’anno la gente ha prodotto molte zucche del tipo lacayote, comuni nella zona, con la polpa bianca e filacciosa: si può usare nella minestra, ma anche per gustose marmellate. Una nonna del paese ce le ha vendute, ed è stata un’entrata per lei, che ha poche possibilità. Altre famiglie le hanno offerte per contribuire alla […]
Un giorno tra vita e morte

Quel giorno, un mercoledì, è iniziato presto, come quasi sempre. Prima che nascesse il sole, il caffè stava borbottando nella caffettiera. Colazione veloce e poi uscita mattiniera per andare a visitare una giovane che ha avuto un bimbo da poco. La famiglia è conosciuta: persone semplici e povere, che alle volte fanno fatica ad andare […]
La frustrazione della puntualità

Premetto che io sono una persona molto puntuale, e da giovane la mia puntualità era quasi ossessiva, perciò quello che vi scrivo qui lo capisco molto bene: vi parlo oggi dei boliviani puntuali. In realtà, non so da dove sono usciti fuori, ma ne ho già conosciuti almeno un paio. Dico questo perché il boliviano […]