La settimana scorsa vi ho parlato del Bambino Gesù in mezzo ai contadini (vedi post), ma sua mamma Maria, che durante la novena della festa della Candelaria rimane sola nella chiesa, ha il suo bel da fare, come mamma consolatrice. Quest’anno la novena è stata ben partecipata da un discreto gruppo di persone. A parte […]
religiosità popolare
Gesù Bambino, il Dio con noi

La festa della Candelaria (la Candelora, che in molte parti dell’ America Latina è una devozione alla Madonna con il Bambino, nella Presentazione di Gesù al Tempio) ha una caratteristica peculiare: ci sono due famiglie “passanti” (priori che sponsorizzano la festa a devozione del Santo festeggiato). La famiglia che “passa la festa” della Madonna è […]
I vestitini di Gesù Bambino

“Hermanita, hai comprato il vestitino nuovo a Gesù Bambino?” “Ehm, no… non l’ho comprato” dico con una certa vergogna alla bambina entusiasta che mi chiede, ma alla mia risposta rimane un po’ allibita. E’ vero, il nostro Gesù Bambino è una statua del presepe molto carina, così come lo sono tradizionalmente le statuette boliviane: ha […]
Santiago si è fatto in quattro

Sarà perché l’ho studiata con una certa attenzione per la mia tesi dell’Università, sarà perché ha qualcosa di proprio particolarmente affascinante… ma la festa di San Giacomo (Santiago in spagnolo) sempre attrae la mia curiosità e mi fa sentire vibrazioni particolari. 24 luglio: vigilia della festa. Sull’imbrunire sento i tamburi che iniziano a suonare ritmicamente: […]
San Giacomo ha trovato casa

Penso che è un’epressione molto felice questo titolo, perché San Giacomo, qui nelle Ande, ha trovato casa davvero, accolto da una devozione viva, costruita per i sentieri, a volte tortuosi, della storia. Ci sono pagine dei tempi della Conquista che lasciano a bocca aperta: ma lo sapete che la prima volta che gli indigeni hanno […]