Le cose che mi ha insegnato la Bolivia

10 anni in Bolivia, sulle Ande. Un tempo significativo per imparare tante cose, arricchirmi, e lasciarmi cambiare. Ecco alcune cose che mi hanno insegnato le Ande e gli andini.

HO IMPARATO a non lamentarmi del freddo o del caldo: sulle Ande l’escursione termica è notevole, e se di mattina congeli, a mezzogiorno fondi e sudi. Se hai freddo, sai che molto probabilmente non durerà molte ore. Se hai caldo, aspetti già il refrigerio del tramonto. Tutto passa… il caldo… il freddo… e impari a sopportare. Non solo la temperatura.

HO IMPARATO ad ottenere con la pazienza e l’umiltà. Qui la gente parla quasi supplicando. Ma non è meschina o falsa. Sa che nel momento in cui alza la voce o fa la prepotente, riceve la stessa dose di violenza in risposta. E così ho imparato ad essere gentile e rispettosa, senza per questo essere sottomessa.

HO IMPARATO ad avere fiducia nei Santi. Adesso ne ho già 12 nel mio Pantheon personale. Qui la gente si affida con grande fiducia a San Giacomo, San Pietro, la Madonna… e quando mi hanno condiviso la loro esperienza, ho proprio capito che sanno strappare miracoli dagli Amici di Dio.

HO IMPARATO che non esiste il generale, ma sempre il personale. Non si saluta in generale un gruppo di persone, si salutano una per una. La persona è unica. Ha un valore unico. Non è una, anonima, in un gruppo, più o meno anonimo.

Sono tante le cose che ho imparato. E ringrazio la mia gente e anche Dio per la ricchezza ricevuta. Ma l’elenco continua la prossima settimana!

Lascia un commento