Ci vediamo il 20 del mese

Sembra strano che, dopo quasi 10 anni, ci sono luoghi che ancora non abbiamo visitato, ma non per pigrizia o disinteresse. Da cosa dipende? Ci sono diversi fattori: il primo e principale, è che l’iniziativa deve partire dalla comunità, o quanto meno dalla scuola. Così è stato per Uvila, non visitata dalla Chiesa per anni, fino a quando sono venuti a chiederci collaborazione per la preparazione alla Prima Comunione. Lo stesso con Suquicha, e in questo anno la new entry è Qaqmiri, una comunità a pochi kilometri da Vilacaya, ma che appartiene a un altro municipio e un’altra parrocchia.

Sono arrivati il maestro della scuola e alcuni adulti, in carica nel servizio comunitario: hanno chiesto collaborazione per i bambini, in tutto 10 piccole creature. Marisa e Maria Elena sono andate a visitare, e il cuore è rimasto lì… Vedere quei volti, scoprire la voglia di un’altra strada… Contemplare il paesaggio, bello ma severo, e poco adatto all’agricoltura…

Fino a quando abbiamo iniziato un cammino di formazione basica alla fede, il cuore è rimasto sospeso, altalenante tra Vilacaya e Qaqmiri. I bambini sono arrivati il giorno della festa della mamma, che in Bolivia si festeggia il 27 maggio, e ci hanno cantato due canzoni, mentre noi offrivamo loro cioccolata e pane con marmellata.

Il primo giorno di formazione siamo arrivate equipaggiate di pc, videoproiettore, fogli per lavorare con i bambini e… ci siamo ritrovate con una festa per tutte le mamme, con tanto di danze e pranzo di gala. Riprogrammiamoci… Finito di mangiare, ci siamo messi d’accordo per quando cominciare le attività. Diamo la parola alle mamme, che esprimano una proposta che vada loro bene: “Possiamo incontrarci il 20 del mese”, dice una, e tutte annuiscono.

Il 20 del mese! E’ il giorno della Consolata! Come non vedere il suo “zampino” in questa nuova avventura di incontro e di annuncio?

Accettiamo, chiaramente, e rimane suggellato il patto con la Madonna: lei farà ciò che deve fare con queste famiglie molto umili, che vivono in un ambiente particolarmente arido e isolato, ma che scommettono ancora nella vita di campagna. E noi le daremo una mano, se proprio ne ha bisogno…

Lascia un commento