Non c’è ombra di dubbio che una Quaresima così, non l’abbiamo mai vissuta. Praticamente quasi tutti i paesi cristiani sono entrati in Quarantena all’inizio o quasi di questo tempo forte, e siamo stati invitati a un digiuno un po’ diverso: digiuno di Messa e di comunione, di preghiere comunitarie, ritiri. Tutto sospeso e tutto… virtualizzato. […]
Spiritualità
BUON NATALE! Sulle strade impreviste dell’Incarnazione

In questi giorni ho pensato spesso a Gesù Bambino, e alla sua famiglia. Certamente nessuno sperava che il Messia nascesse così semplice e umile. Chi lo avrebbe cercato lì? Ma dice Dio: “I miei pensieri non sono i vostri pensieri”. Non c’è dubbio… e se 2000 anni fa nessuno sarebbe andato a Betlemme a cercare […]
Suore Itineranti della Consolata

Questo mese di ottobre è straodinario per la Chiesa, e per me è molto speciale: è stato anticipato da una bellissima esperienza con le sorelle della Pastorale con i popoli ancestrali, e sarà attraversato dal Sinodo per l’Amazzonia e il convegno missionario di cui farò parte. Proprio nell’incontro previo, suor Sofia, un’amica nostra, diceva che […]
Un Dio che si mischia

Domani è Giovedì Santo, e guardando al grande Mistero Pasquale di Gesù che si dona nel pane e nel vino, vorrei farvi arrivare i miei auguri di Pasqua. L’Evangelista Luca racconta che Gesù chiede a Pietro e Giovanni di preparare la Cena della Pasqua. E’ in quella cena, la più famosa e importante della storia, […]
- Bolivia
- ...
Il giogo leggero (Vangelo quechua)

Non so se vi è mai capitato di imbattervi nel brano di Vangelo in cui Gesù afferma: “Venite a me… prendete il mio giogo sopra di voi… il mio gioco è soave”. Ammetto che per me già solo immaginare cos’era un giogo, non è stato così immediato: anche se sono cresciuta in campagna, fin da […]
Il sorriso di Dio. BUON NATALE

Quest’anno il nostro presepe (molto) vivente ha come Gesù Bambino Luís, un bimbo nato a fine luglio. La mamma, Rafaela, è una ragazzina che conosciamo da quando siamo arrivate a Vilacaya, sei anni fa. E’ rimasta incinta, ma ha voluto continuare la gravidanza anche se il mondo adulto le ha suggerito, in più di un’occasione, […]
Quella esagerata di suor Irene…

Oggi è il 31 ottobre, festa liturgica della Beata Irene: non posso non dedicare una pubblicazione alla mia Sorellona che sempre mi accompagna nei miei passi missionari. Premetto che non sono mai stata una devota di Santi, e ammetto che leggendo – da giovane – la vita di Irene non è che mi ha entusiasmato […]
Missione: andare o stare?

Molte volte l’idea associata alla missione è l’andare. Non per niente la nostra rivista si chiama “Andare alle Genti”… eheheh… I mandati missionari sono celebrazioni molto significative, dove la Chiesa locale invia i suoi figli ad altre Chiese bisognose di evangelizzatori. Ed è pur vero che per noi, Missionarie della Consolata, la cosa più normale […]
Missione è cosa ordinaria

Lo ammetto: dopo aver sentito la genuina chiamata del Signore, ed avergli detto sì alla consacrazione missionaria, la mia immaginazione ha iniziato presto a volare, e mi vedevo con la Bibbia in mano, predicando la Parola di Dio in varie lingue, attorniata da persone… Un’immagine abbastanza da superstar, insomma… L’Ego ci sguazza nella vita missionaria, […]
Missione: la bellezza di essere un’eterna apprendista

E che abbia inizio il mese missionario! C’è una samba bella e sapiente che canta: “Vivere, e cantare la bellezza di essere un eterno apprendista”. Niente di più vero per un/una missionario/a. E questa varie ragioni: la prima viene dall’entrare in una cultura nuova, nella quale si balbetta come bambini, fino ad imparare la lingua, […]