Il popolo Yanomami – popolo indigeno dell’Amazzonia – sta vivendo un momento storico di grande dolore e difficoltà. Finalmente, con il cambio del governo in Brasile, si è iniziato a considerare questa estrema situazione, molto delicata a livello sanitario. I mezzi di comunicazione ne hanno parlato, il Presidente Lula ha pure visitato Boa Vista, e […]
Italia
Un sorriso di ricordo

Devo ammetterlo, non ho mai dovuto lasciare un’ Italia tanto acciaccata come adesso. Sequele del covid, nei corpi e nei cuori. Persone che non ci sono più. Lo spettro della guerra con tutte le conseguenze pratiche del caso. Ma voglio portarmi dietro un ricordo, il ricordo di un sorriso. Sempre quello, fin dall’infanzia. Ho incontrato […]
Intercapitolando

Uff… sono già passati tre mesi dall’ultima pubblicazione… il tempo vola, ma io no, eheheh… Sono ritornata in Bolivia, non senza qualche problema di adattamento, ma voglio dedicare due post alla mia lunga permanenza italiana, fatta di tanto lavoro accumulato durante la pandemia, e di molti incontri. Oggi vi parlo di un’esperienza molto intensa e […]
Una Twitter tormenta

Anna, una webamica da anni (non ci siamo mai incontrate, se non con incontri online), mi messaggia a inizio febbraio: “Sister, saresti disponibile a partecipare a una Twitter tormenta con un hashtag che faccia sentire il problema della tratta degli esseri umani?” Non ci penso due volte: “Ma certo, conta pure su di me!” Anna […]
Troverò un altro angelo

Sono in Italia per una serie di impegni della Congregazione, ritorno dopo pochi mesi dal mio soggiorno per le vacanze. Tra un lavoro e l’altro, l’agenda mi ha permesso un tempo corto di visita alla famiglia, e nel mentre ne approfitto per andare a Torino, alle radici della nostra storia di Missionarie della Consolata. E’ […]
Delle reti neanche troppo virtuali

Molti sapranno che, oltre ad avere una “penna facile” (o meglio: una tastiera facile), faccio parte dell’equipe che gestisce la comunicazione in internet della mia Congregazione. In particolare, mi occupo di Social, e così, smanetto in Twitter, Facebook, Instagram, Telegram… e presto spero di poter sviluppare la piattaforma Linkedin. Sembra un lavoro molto virtuale, ma […]
Italia, tre anni dopo

Finisco la parentesi italiana con un articolo che, inizialmente, pensavo di scrivere arrivando in Italia, con le prime impressioni sul paese, dopo tre anni di assenza. Poi ho pensato che era meglio pensarci su, ed ecco che, dopo quasi tre mesi di soggiorno, esprimo alcune impressioni. Lavoro, che miraggio Anche se non si parla più […]
Intervista… a me

Chi di spada ferisce, di spada perisce, eheheh… DI solito sono io che perseguito suore per le interviste, ma arrivata in Italia mi hanno chiesto di “sottopormi a interrogatorio”… Vi propongo l’intervista apparsa sul Bollettino della mia amata parrocchia, sulle prime impressioni al mio ritorno in Italia. Cosa ti diceva il cuore mentre aspettavi […]
La ragione della missione

Era una calda mattina dell’estate argentina quando, a inizio 2018, mi ha chiamato suor Lucia, chiedendomi se volevo partecipare al gruppo di lavoro per la riflessione sulla nostra missione. Le ho detto di sì, anche se con sorpresa e con una certa sottile paura, per il fatto di non essere una “missiologa”. Ed ecco che […]
La ragione della missione
Era una calda mattina dell’estate argentina quando, a inizio 2018, mi ha chiamato suor Lucia, chiedendomi se volevo partecipare al gruppo di lavoro per la riflessione sulla nostra missione. Le ho detto di sì, anche se con sorpresa e con una certa sottile paura, per il fatto di non essere una “missiologa”. Ed ecco che […]