Annuncio digitale

Il 2020 doveva essere (o forse lo è in modo diverso) l’Anno della Parola di Dio. Con suor Marisa avevamo già sognato tante attività con giovani e bambini, ciascuna a suo modo: lei riflettendo molto e pensando al contenuto, io raccogliendo scatolette di fiammiferi per costruire mini Bibbie con i bambini… purché Cristo sia annunciato!

Ma siamo riuscite a mala pena andare a Uvila e a Mulahara per iniziare queste attività, poi la quarantena ci ha rinchiuse in casa. Anche se siamo riuscite a riempire il tempo di molte altre cose, ogni tanto si fa sentire la nostalgia delle visite alle scuole…

Ed ecco che un prof manda un messaggio in Whatsapp: “Hermanita, per caso ha delle schede su valori o sull’insegnamento di Gesù?” Da poche settimane, infatti, anche le scuole rurali cercano di avanzare nei temi attraverso file mandati in whatsapp agli studenti.

Come non cogliere la palla al balzo? Marisa ed io ci siamo messe all’opera e abbiamo creato varie schede per differenti età, e lo abbiamo fatto veramente con molto entusiasmo!

Le abbiamo mandate al prof che richiedeva, ma anche a tutti gli altri delle diverse scuole primarie e superiori: alle volte gli insegnanti hanno difficoltà a sminuzzare il materiale e prepararlo in file. Siamo loro venuti incontro, e in qualche modo ci siamo trasferite virtualmente alle scuole di campagna che tanto amiamo.

Ma soprattutto… nell’Anno della Parola, come direbbe San Paolo: la Parola non è incatenata! E magari arriverà attraverso un messaggino di Whatsapp ai nostri giovani e bambini. Annuncio sempre: con la vita, con le parole, e anche annuncio digitale!

Lascia un commento